A N T O N E L L A
C I C C O Z Z I
Il Suono Dentro Te
JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750)
Suite in mi maggiore BWV 1006a
(versione autografa di J. S. Bach senza destinazione strumentale)
Preludio
Loure
Gavotte en Rondeau
Menuet I
Menuet II
Bourée
Gigue
BENJAMIN BRITTEN (1913- 1976)
Suite for Harp op. 83 (1969)
Overture
Toccata
Nocturne
Fugue
Hymn (St. Denio)
**********************************************
IL SUONO DENTRO TE
“C’è un suono dentro te, ti appartiene, ma lo hai dimenticato. La musica ti emoziona quando entra in vibrazione con quell’intimo suono sopito…”
La seconda parte del concerto, senza soluzione di continuità tra i brani, è un invito ad un viaggio introspettivo, guidati dal suono.
Oltre all’arpa Antonella Ciccozzi si avvale dell’ausilio di un suono esterno che, con la sua unica frequenza di risonanza, permette alla nostra interiorità di accogliere la pluralità dei suoni realizzati attraverso l’arpa.
Ciascuno vibra del suono dentro sé…
I brani scelti, per tracciare il percorso, eccezion fatta per Une Châtelaine en sa tour del sicuramente più conosciuto Fauré, sono di compositori arpisti, nomi poco presenti nella sale da concerto, ma molto significativi nella storia dello strumento.
ALBERT ZABEL (1834-1910)
Source
GABRIEL FAURE (1845-1924)
Une châtelaine en sa tour op. 110
CARLOS SALZEDO (1885-1961)
Idyllic Poem
MICHEL TOURNIER (1879-1951)
Au matin