A N T O N E L L A
C I C C O Z Z I
L'Arpa e il Bel Paese
Antonella Ciccozzi si cimenta nel repertorio italiano per arpa con un viaggio nel tempo che parte dal XVII sec.
Con duttilità, affronta un’eclettica varietà stilistica. Propone, infatti, un ampio ventaglio che va da uno dei primi brani scritti nella storia della musica per arpa sola, presso la scuola napoletana del ‘600 di J.de Maque, alla produzione musicale del XX sec. che vede, in Italia, l’arpa protagonista della più ardita musica sperimentale.
Non mancano la valorizzazione di opere ingiustamente poco conosciute nel repertorio arpistico come la Sonata di G.B.Viotti scritta presso la Corte di Versaille, dedicata a Maria Antonietta e piccole raffinate curiosità come il delizioso Allegretto autografo di G.Rossini.
DISCOGRAFIA MUSICA ITALIANA PER ARPA DI ANTONELLA CICCOZZI:
-Gian Battista Viotti ed altri compositori italiani del Tardo Settecento-Musiche per arpa. TACTUS
-Luigi Maurizio tedeschi : Musica da camera con arpa. TACTUS
REPERTORIO:
G.M.TRABACI: Ancidetemi pur; A.MAJONE: Ricercare; G.B.VIOTTI: Sonata in si bemolle, Rondò in la maggiore; G. PAISIELLO: Ouverture de Theodore; M.CLEMENTI: Andante con Variazoni; F.POLLINI: Capriccio e aria con variazioni; L.CHERUBINI: Ouverture de Lodoiska ; G.ROSSINI : Sonata, Allegretto per arpa; L.M.TEDESCHI: Presso il mulino; N.ROTA: Sarabanda e toccata; V.MORTARI: Sonatina prodigio; G.PETRASSI: Flou per arpa; L.BERIO: Sequenza II per arpa; S.SCIARRINO: Addio a Trachis; L.CHAILLY: Improvvisazione n.4.
PROPOSTA PROGRAMMA
L’arpa e il Bel Paese
G.M.Trabaci : Ancidetemi pur
G.B.Viotti : Sonata in si bemolle
Allegro brillante-Adagio-Allegretto vivo
G.Rossini : Sonata
Andantino-Allegro brillante
G.Rossini: Allegretto per arpa
----------
L.M.Tedeschi : Presso il mulino
N.Rota : Sarabanda e toccata
G.Petrassi : Flou per arpa
